Il certificato di associazione attribuiva ai consumatori il diritto di poter utilizzare un appartamento bilocale per una settimana l’anno, prevedendo l’obbligo di pagare delle spese condominiali.
Le spese di gestione non erano state specificate nel contratto e il promotore della società che vendeva questi diritti vacanza, l’allora Summertime, sosteneva che “tranquilli, le spese di gestione che pagate ogni anno sono minime. Comprare questo diritto vacanza è un vero affare. Un investimento.”.
Invece che un affare per gli acquirenti la multiproprietà si è rivelata un vero e proprio problema, perché non sono mai riusciti ad andare al resort e sono stati costretti per anni a pagare le spese condominiali alla società di gestione, la Heritage resorts.
Abbiamo già raccontato storie simili, anche perché molte persone si sono avvicinate alla nostra Associazione raccontandoci la loro vicenda e mostrandoci le richieste di pagamento di esose spese di gestione annuali provenienti da resorts spagnoli.
Queste spese, in molti casi, sono prive di giustificazione e si fondano su contratti di vendita di multiproprietà o diritti similari non sempre regolari e rispettosi della normativa di settore.
Tale conclusione è stata confermata dal Tribunale di Biella, il quale di recente ha dichiarato la nullità del contratto con cui due consumatori biellesi avevano acquistato un certificato di associazione in uno dei famosi resort spagnoli: il Marbesa Club Coronado.
Il giudice ha dichiarato invalido il contratto di acquisto del diritto vacanza, premettendo che “Le condizioni del contratto prevedono che il certificato di associazione “attribuisce al titolare il diritto omissis di occupare, godere ed utilizzare, in via piena ed esclusiva, un appartamento Bilocale – 4 posti letto di superficie pari a circa 50 mq., descritto nel Certificato di Associazione medesimo, in periodi settimanali di ‘fascia rossa’ – cioè in periodi di alta stagione che vanno dalla settimana n. 9 alla settimana n. 47 dell’anno solare – da comunicare alla Società di Gestione”

In effetti, il contratto sottoscritto dai consumatori biellesi era pieno di lacune, tant’è che risultava del tutto impossibile determinare in modo preciso il diritto acquisto.
Il Tribunale di Biella ha concluso osservando che “la mancanza degli elementi appena menzionati si traduce in un difetto di determinatezza e determinabilità dell’oggetto del contratto, in violazione del disposto di cui all’art. 1346 c.c.”, disponendo di fatto che i consumatori non devono più pagare le spese di gestione alla Heritage Resorts Marbesa Club.
Il risultato ottenuto è particolarmente importante perché la sentenza è stata pronunciata direttamente contro la società spagnola titolare del certificato di associazione venduto mediante società italiane.
La condanna del resort consente ai consumatori della Provincia di Biella che hanno agito in giudizio di poter dormire sonni tranquilli in quanto non dovranno più “sborsare” alcun euro per le spese di gestione.
Mi piacerebbe sapere se questi multiproprietari di Biella avevano acquistato, come me, con Genesis Vacation Club.
RispondiEliminaNo, i consumatori di Biella non avevano acquistato la multiproprietà con Genesis Vacation Club. In ogni caso, se vuole inviare il modello contrattuale all'Associazione per verificarne la correttezza, l'indirizzo di posta elettronica è info@consumatoreinformato.it
EliminaSalve, la Televacanze Club mi ha venduto un "Certificato di Credito Vacanze" da utilizzare presso alcune strutture, nazionali e straniere, previa prenotazione. Non ho mai usufruito di questo prodotto ed ora che provo a rivenderlo, anche contattando la società Televacanze, non riesco a trovare una soluzione. Potete fare qualcosa? qualcuno sa qualcosa di questa Televacanze?
RispondiEliminaBuongiorno, non abbiamo notizie di Televacanze e delle iniziative portate avanti da questo soggetto.
EliminaL'Associazione può solo verificare la Sua situazione, partendo dal contratto che è stato sottoscritto.
I Sigg. di Biella hanno quindi potuto recedere il contratto?
RispondiEliminaCosa ne è conseguito da questa sentenza?? Hanno potuto riavere i loro soldi iniziali oppure si conclude con un "non si pagano più le spese d'ora in avanti" e il capitale iniziale è perduto.
I signori di Biella hanno chiuso il loro rapporto con il resort. Ora non saranno più tenuti a versare altri importi al Marbesa Club.
Elimina